LTD LEGALE & TRIBUTARIO
Tel. 06.9435.6421
Mob. 328.6889.285 - 375.5711.724
info@legaletributariodistefano.it
La tutela della quota di legittima per l'erede pretermesso (ossia escluso dalla successione) si realizza principalmente attraverso l'azione di riduzione.
La giurisprudenza, in particolare la Corte di Cassazione, ha stabilito principi chiari riguardo la sua natura e le sue condizioni di esercizio.
Strumenti di Tutela
L'azione di riduzione è lo strumento principale per l'erede pretermesso. L'esito positivo di questa azione
consente all'erede pretermesso di far valere il proprio diritto e acquisire la qualità di erede.
Azione di Riduzione: Permette al legittimario di ottenere la quota di riserva, rendendo inefficaci le disposizioni testamentarie e le donazioni che ledono il diritto dell'erede.
Azione di Restituzione: Conseguente all'azione di riduzione, permette di recuperare i beni, anche da terzi acquirenti, che sono usciti dall'eredità a causa di disposizioni lesive.
Principi Giurisprudenziali Rilevanti
La giurisprudenza italiana ha definito aspetti procedurali e sostanziali fondamentali:
Acquisizione della Qualità di Erede: Il legittimario pretermesso acquisisce la qualità di erede solo con l'esito positivo dell'azione di riduzione. Prima di tale momento, non può compiere atti che richiedono la qualità di erede, come l'accettazione dell'eredità.
Esenzione dall'Obbligo di Inventario: Il pretermesso è esonerato dall'onere di far precedere l'azione di riduzione dall'accettazione con beneficio d'inventario.
Tutela dei Creditori: I creditori del legittimario pretermesso possono esercitare l'azione di riduzione per tutelare i propri crediti, anche se la questione è stata oggetto di rinvio alle Sezioni Unite per definire meglio l'esperibilità dell'azione.
Tutela in caso di Simulazione: Il legittimario pretermesso che agisce per far valere la simulazione di atti può provare la simulazione con ogni mezzo, inclusi testimoni e presunzioni.
Nullità della Divisione: La divisione ereditaria che esclude totalmente un legittimario è considerata nulla.
Distinzione tra Azioni: L'azione di riduzione e l'azione di divisione ereditaria sono sostanzialmente diverse e devono essere proposte separatamente.
Le sentenze della Cassazione (es. n. 7178/2018, n. 12070/2024, n. 23598/2024) confermano questi orientamenti, rafforzando la posizione del legittimario pretermesso nella tutela dei suoi diritti ereditari.
Lo Studio legale e tributario LTD dell'Avv. Nicola di Stefano con sede in Roma Eur Palasport e Milano Repubblica offre consulenza assistenza legale specialistica nel diritto ereditario e testamentario, al fine di tutelare i diritti dell'erede che assume di aver subito lesione dei propri diritti.
ROMA-MILANO, 26.11.2025
Avv. Nicola di Stefano
LTD LEGALE & TRIBUTARIO
Tel. 06.9435.6421
Mob. 328.6889.285 - 375.5711.724
info@legaletributariodistefano.it
|
|
|
|