Tel/Fax 06.9435.6421
Mob. 328.6889.285 - 375.5711.724
info@legaletributariodistefano.it
ROMA EUR - MILANO
Intervento delle Sezioni Unite, 7 ottobre 2019, n. 25021
1. Gli atti di scioglimento della comunione ereditaria sono soggetti alla comminatoria della sanzione della nullità, prevista dal D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 46, comma 1, e dalla L. 28 febbraio 1985, n. 47, art. 40, comma 2, per gli atti tra vivi aventi per oggetto diritti reali relativi ad edifici o a loro parti dai quali non risultino gli estremi della licenza o della concessione ad edificare o della concessione rilasciata in sanatoria.
2. Quando sia proposta domanda di scioglimento di una comunione , il giudice non può disporre la divisione che abbia ad oggetto un fabbricato abusivo o parti di esso, in assenza della dichiarazione circa gli estremi della concessione edilizia e degli atti ad essa equipollenti, come richiesti dal D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, costituendo la regolarità edilizia del fabbricato condizione dell’azione ex art. 713 c.c., sotto il profilo della “possibilità giuridica”, e non potendo la pronuncia del giudice realizzare un effetto maggiore e diverso rispetto a quello che è consentito alle parti nell’ambito della loro autonomia negoziale. La mancanza della documentazione attestante la regolarità edilizia dell’edificio e il mancato esame di essa da parte del giudice sono rilevabili d’ufficio in ogni stato e grado del giudizi...(omissis).
Lo Studio legale Studio Legale Tributario LTD Viale Europa 62 00144 ROMA con sede a ROMA offre da anni assistenza legale con un'equipe di avvocati specializzati. Lo Studio mette al servizio del cliente la propria professionalità in diversi rami del diritto con garanzia di qualità e serietà.
Tel/Fax 06.9435.6421
Mob. 328.6889.285 - 375.5711.724
info@legaletributariodistefano.it
ROMA EUR - MILANO
|
|
|